Agenzia di Viaggi , Tour Operator e DMC
GATE 88
La GATE 88 è un’ Agenzia di Viaggi / Tour Operator e DMC (Destination Management Company) , che offre ricercate proposte Leisure ( tempo libero) e Mice ( meetings, incentive, congress, events ) in Italia, Medio e Lungo Raggio.
Per la Campania in particolare, la GATE 88 si occupa del Sannio, dell’Irpinia e del Cilento, proponendo itinerari e esperienze di viaggio insolite nei borghi più nascosti e poco conosciuti.
Per il segmento MICE, invece, si occupa di Viaggi Business , Incentive, Eventi.
COME LAVORIAMO
La GATE 88 , è una realtà imprenditoriale che opera nel settore Travel e che si avvale di professionisti con lunga esperienza, più che ventennale nel segmento Viaggi. Dispone di competenze specifiche e versatili allo stesso tempo ambendo alla massima soddisfazione dei clienti che nel corso degli anni di attività risultano essere circa 15.000 ml
DOVE SIAMO
La sede della GATE 88 è nel centro della Valle Telesina cuore pulsante del Sannio beneventano rappresentando carattere e identità territoriale. Nata dall’idea imprenditoriale di Teresa Romano, titolare e direttore tecnico della Gate 88 mantiene sempre una matrice tesa alla ricerca meticolosa di itinerari che rappresentano per il viaggiatore una straordinaria occasione per entrare in contatto con cultura, popoli, lingue e storie dei singoli posti che visitano.
CHI SONO
Ho reso la passione della mia vita il mio lavoro realizzando i miei sogni: viaggiare, far viaggiare, promuovere i territori dell’ entroterra campano. Credo nel turismo come leva per lo sviluppo territoriale e tutte le mie energie sono destinate alla ricerca e alla sensibilizzazione su questo tema.
Per chi come me è nato e vive nell’ entroterra campano, ne conosce la valenza e da appassionata osservatrice del mondo contadino, della natura e del vivere green non può non riconoscere ciò che esprime un territorio come il Sannio, l’ Irpinia, il Cilento.
Questi territori dal paesaggio naturale ancora incontaminato, si presentano ricoperti da lussureggianti colline di vigneti uliveti e castagneti, montagne e mare dove sono ancora vive antiche tradizioni, vecchi sapori, antichi mestieri e odori di un tempo passato che ancora oggi caratterizzano i piccoli centri storici.
La passione per i viaggi, il fascino per le differenti culture, gli studi e le esperienze maturate nel corso degli anni lavorativi nel mondo del turismo proiettano la mia mission verso la crescita e il consolidamento dello sviluppo di giuste strategie per condividere con il resto del mondo questo patrimonio, perché nonostante questa ricchezza, questi territori dell’altra Campania, quella interna non sono ancora toccati dai grandi flussi turistici regionali, che si destinano, in grande maggioranza alle note località turistiche lungo la costa.
Credo profondamente nella cultura della collaborazione e della condivisione di strumenti, risorse e conoscenze perché solo un sistema di rete è capace di sviluppare sinergie e generare economie e valore.
Per questo, interagendo con le amministrazioni locali, associazioni, imprenditori e cittadini, la finalità e il tema dei progetti che intendo ancora realizzare, ponendo la Cultura come filo conduttore, è centrare l’obiettivo dello sviluppo sociale, civile e economico, pensando anche al futuro delle nuove generazioni, diffondendo la conoscenza del patrimonio culturale, storico, paesaggistico e naturalistico di questi territori.
Una grande agenzia